Un giornalismo che diventa racconto dal vivo, un’indagine sulla realtà che si fa carne e voce.
Domenico Iannacone porta sul palco il suo modo unico di fare inchiesta, restituendo dignità e profondità a storie spesso ignorate. Attraverso immagini potenti e parole misurate, lo spettacolo diventa un viaggio nell’Italia che lotta, che resiste, che si perde. Il giornalista ripercorre le sue esperienze, dal piccolo paese molisano della sua infanzia ai volti degli ultimi incontrati nei suoi reportage. È un teatro che scuote e interroga, un atto politico che non si rifugia nella finzione, ma affonda le mani nella verità. Le storie si susseguono: un uomo che vive in auto dopo lo sfratto, una cuoca finita a dormire in un capannone abbandonato, la poetessa Amelia Rosselli, travolta dalla sua stessa sensibilità. E poi Pier Paolo Pasolini, i suoi oggetti conservati come reliquie, e Pierpaolo, giovane disabile che ha dedicato la sua vita alla madre malata.
Un racconto che è denuncia e riflessione, capace di risvegliare coscienze e smuovere emozioni.
Per conoscere il territorio
Prima dello spettacolo: Visita guidata con degustazione
Cantina Endrizzi Elio
Ore 20:00
Via Rotaliana 10 – Mezzocorona
Visita con degustazione | durata 1h | €9 (gratuito under 18)
Pagamento in loco | Prenotazione obbligatoria su Liveticket | max 20 persone
Nel cuore della Piana Rotaliana, una delle cantine più antiche del Trentino apre le sue porte al pubblico. Fondata nel 1885, la Cantina Endrizzi Elio accoglie i visitatori tra vigne storiche, barrique e profumi di vino in fermento. Il percorso si conclude con una degustazione nella barricaia liberty, un ambiente unico dove architettura e sapori si incontrano per un’esperienza multisensoriale. Un racconto di famiglia e territorio, da ascoltare con il calice in mano.