Gruppo Sueño
Andrea Coruzzi bandoneon
Nicole Brandini basso elettrico
Matteo Chirivì chitarra elettrica
Eoin Setti saxofono
Alessandro Zezza pianoforte e tastiere
Martino Mora batteria e percussioni
Il tango non è solo musica, è un battito, un respiro, una ferita che non si rimargina. Sueño porta sul palco l’anima del tango, reinterpreta Piazzolla con sensibilità e innovazione. Il bandoneón vibra, il pianoforte danza, il sax accarezza ogni nota con un’intensità quasi viscerale. La musica racconta storie di partenze e ritorni, di desiderio e malinconia, di sogni e disillusioni.
La voce si intreccia agli strumenti, portando con sé parole sussurrate, ricordi lontani. Il pubblico è trasportato in un viaggio sensoriale, dove ogni nota è un frammento di esistenza. La tradizione incontra la sperimentazione, creando armonie nuove e sorprendenti. Il tango si trasforma, si reinventa, mantiene la sua anima ma cambia volto. Sognando in Tango è un’esperienza sonora che va oltre il concerto. È emozione pura, è viaggio e scoperta, è nostalgia e futuro.
Ogni brano è un racconto, un dialogo, una confessione. La musica diventa specchio dell’anima, evocando immagini e sensazioni profonde. Quando l’ultima nota svanisce, resta solo il desiderio di ascoltare ancora. La notte si riempie di suoni, e il tango continua a vivere.
Per conoscere il territorio
Prima dello spettacolo: Visita guidata
Palazzo Martini
Ore 20:15
Via Dante A. 8 – Mezzocorona
Visita guidata | durata 40 min | Gratuita
Prenotazione obbligatoria, Biblioteca di Mezzocorona (0461 608182) | max 12 persone
Palazzo Martini è molto più che una dimora: è una macchina del tempo. Ospita arredi originali del Seicento e del Settecento, affreschi eleganti, stube rivestite in legno e stufe in maiolica di Sfruz. Oggi sede di rappresentanza bancaria, apre eccezionalmente le porte per svelare al pubblico i suoi interni carichi di storia e arte. Un piccolo gioiello di provincia, dove il tempo si è fermato con grazia. Camminare tra le sue stanze è come attraversare la memoria di un Trentino colto e riservato, fatto di silenzi pieni e bellezza intima.